Sono nata Reggio Calabria, dove esercito la mia professione, in ambito privato presso il mio studio ed in ambito pubblico presso il CSM dell'ASP RC dopo essere approdata, in diverse città, dove ho lavorato come Dirigente Psicologa, dal 2020 presso il servizio di Età Evolutiva dell'AULSS8 di Vicenza, poi presso la NPI dell'AULSS4 di San Donà di Piave, e successivamente presso la NPI in ASST Settelaghi di Varese, senza mai lasciare l'attività avviata in Calabria.
Dal 2018 al 2020, sono stata Psicologa c/o il Centro Trapianti e Dialisi del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria. Il mondo Ospedaliero è ricchissimo e ultra stimolante di storie e di scoperte.. uno dei tanti mondi che è stato bellissimo scoprire ed è bellissimo vivere.. ogni paziente diventa davvero un pezzo della nostra storia.. come persone e come professionisti!
Dal 2010 ad oggi sono socia di Cisme, cooperativa sita a RC, che si occupa di progettazione e formazione, lavorando con diverse esperienze nell'ambito socio-educativo, in ambito scolastico con progetti di orientamento, formazione e prevenzione della dispersione, formazione ad insegnanti ed operatori sociali, e in diversi circuiti del terzo settore con supporto psicologico e attività di formazione orientamento ai soggetti più vulnerabili, quali migranti, NEET e categorie fragili.
Dal 2012 Ho lavorato come psicologa scolastica in diverse attività di progettazione, formazione a insegnanti e genitori e gestione dello sportello di ascolto, fino ad oggi.
Mi sono formata come psicologa tra Messina,Napoli e Roma, con un Master in psicodiagnosi Clinica e Peritale, in Lumsa, dopo la Laurea e l'abilitazione alla professione e ho proseguito la mia formazione come Psicoterapeuta, presso la Scuola Superiore di Specializzazione in Psicologia Clinica - UPS di Roma. Ho conseguito il certificato EMDR, mi sono specializzata con ulteriori corsi in Psicologia dell'orientamento scolastico e professionale, e ho conseguito diversi Master in Psicologia dello Sport, in Psicologia Scolastica e in Bisogni Educativi Speciali. Sono formata sul Coping Power Program, con P.Muratori. Ho inoltre approfondito la mia formazione nell'ambito di una tematica ancora poco conosciuta, la GIFTEDNESS, nota in Italia come Plusdotazione, sviluppando dei contatti con l'Università di Pavia, con un Corso di Alta Formazione su Plusdotazione ed Alto potenziale cognitivo e diverse formazioni per psicologi, e la possibilità di partecipare alle attività promosse da LabTalento, sono inoltre inserita nella rete dei professionisti RETE PSI-LABTALENTO RpL. Ho poi frequentando un Master in Giftedness presso la Lumsa.Mi sono specializzata con un Master nella Valutazione dei DSA, ed ho approfondito le mie competenze con diverse formazioni con Giunti ed Erikson, con il master in Psicodiagnostica, e in Neuropsicologia dei disturbi del NeuroSviluppo, sto inoltre frequentando un Master in Infanzia ed Adolescenza presso la Scuola Analitico Transazionale Performat. Mi occupo oggi anche di valutazione in questo ambito, con un focus sulla Psicopatologia ed i BES (Adhd-DSA-Disabilità-Doppia Eccezionalità). Ho avuto diverse collaborazioni, in Veneto con il Centro Proposte Educative, di Cornedo Vicentino, con il centro di Psicologia di Thiene, Alma.thi, con cui ho avuto la possibilità di collaborare a progetti di formazione per i genitori, sostenuti dal comune di Fara Vicentino. Ho attualmente avviato una collaborazione con il Centro Magna Grecia a Reggio C, lavorando in equipe con Logopedista, Neuropsicomotricista, Pedagogista ed NPI).
Sono presidente dell'Associazione Centro Studi PERSONA, che si occupa sul territorio di offrire supporto e servizi a tutti gli individui con fragilità, con un'attenzione particolare a tutte le Neurodivergenze. (Autismo, DSA,ADHD) ,con un team di colleghe è in attivo una realtà rivolta alla Plusdotazione.
Mi son formata nell'ambito degli IAA-Interventi Assistiti con gli ANIMALI, più facilmente noti come PET THERAPY. grazie alla formazione con Formalabor a Milano e Gea Centro Studi, a Thiene (VI), una bellissima e competente realtà che ha arricchito il mio bagaglio di esperienze professionali ed umane. Ha lavorato nel 2023, in questo ambito come Referente di progetto IAA presso il Centro Specializzato IAA dell'Università di Messina.
Oltre la clinica...
Mi affascina il mondo della scuola, e da professionista ho avuto più insegnamenti dai ragazzi sui banchi, di quanto io stessa da studente ne avessi avuti. Dal 2012 ad oggi ho realizzato e partecipato diversi progetti presso le Istituzioni Scolastiche, con la fascia di età dai 3 al 18 anni. Ho inoltre ricoperto l'incarico di Docente Universitario, per i corsi di Psicologia dello Sviluppo e Psicologia sociale, presso l'università di Messina per l'a.a 2020/2021. Mi piace la conduzione dei gruppi e altri numerosi ambiti quali, lo sport, le emergenze e la disabilità. Ho lavorato dal 2012 al 2021 anche come psicologa orientatrice, nell'ambito scolastico e professionale, e nell'ambito dell'immigrazione; lavoro nell'ambito della Disabilità avendo seguito uno specifico percorso, e mi piace sperimentarmi in iniziative sempre nuove.
Ho una fortissima passione per la formazione, e anche questo è un altro piccolo / grande sogno realizzato, sono infatti stata dal 2010 al 2020 formatrice in Corsi di formazione, a esperti e non esperti, e questo mi permette di divulgare la Psicologia e sensibilizzare la gente alla professione ed al prossimo.
Il mio approccio terapeutico è l'Analisi Transazionale..(se volete saperne di più vi invito a leggere la sezione dedicata.)
Amo il mio lavoro, l' ho scelto ed ho creduto fermamente nella mia formazione e nella realizzazione di questo percorso, lungo, a volte difficile ma estremamente bello ed affascinante.
Ho provato molti ambiti della psicologia, portando avanti differenti strade con la stessa passione ed entusiasmo, credo che la psicologia è in tutte le sue sfaccettature affascinante, e che vedere l'altro come UNICAMENTE UNICO e con le SUE RISORSE è l'insegnamento più bello che questa passione, oggi lavoro, potesse darmi.
La libera professione e l'ambito clinico, ed oggi il SSN, sono il mio sogno realizzato, la stanza di terapia è per me un posto magico, perchè la vera magia è poter essere meravigliosamente sè stessi.
Ho coniugato il mio amore per gli animali e la psicologia con la mia Professione, conseguendo diversi titoli nell'ambito degli Intervemti assistiti con gli Animali, conosciuti come Pet Therapy.
Faccio parte del Gruppo di Lavoro IAA dell'Ordine Psicologi Calabria, Sono Membro dell'equipe IAA del Centro Universitario Specializzato IAA dell'Università di Messina.
Sono Presidente dell'Associazione P.E.R.S.O.N.A., Centro Studi Ricerca, nata a Reggio Calabria, dalla sinergia di un gruppo di professionisti nell’area della salute, dell’educazione e dell’istruzione, che negli anni hanno collaborato in rete, per offrire SERVIZI ALLA PERSONA sul territorio.
Costituitasi formalmente ,nel mese di Settembre 2022, ha per finalità lo sviluppo e la diffusione di attività negli ambiti relativi
- ricerca, formazione ed educazione
- prevenzione, valutazione e trattamento del disagio psicologico
-valorizzazione del talento
-Neurodivergenza e Bisogni Educativi Speciali
Tutto ciò attraverso il lavoro in equipe, la creazione e la gestione di spazi, servizi ed attività volte al miglioramento della salute degli individui e del BENESSERE PSICOFISICO E RELAZIONALE.
Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni
Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.